Società Operaia
Concerto “Ghost Tour” del Maurizio Mastrini Quartet a Luco dei Marsi
Domenica 8 Dicembre alle ore 18:00 presso la sede S.O.M.S.
47ª edizione Premio Studentesco
SABATO 4 MAGGIO 2024
PROGRAMMA
Ore 09.30 – Appuntamento nella Chiesa Parrocchiale San Giovanni Battista dove sarà celebrata la Santa Messa da S.E.R. Mons. Giovanni Massaro, Vescovo dei Marsi.
AL TERMINE DELLA CERIMONIA PROSEGUIRA’ PRESSO LA SEDE SOCIALE con il saluto del Presidente della S.O.M.S., del Sindaco di Luco dei Marsi e delle Autorità intervenute.
Conferenza sul tema:
“LA FISICA NEL LABORATORIO SOTTERRANEO PIÙ GRANDE AL MONDO”
Relatore: Dott. MARCELLO MESSINA PRIMO RICERCATORE ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE, LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO.
Dibattito sul tema trattato, a seguire premiazione degli studenti che:
- nell’anno scolastico 2022/2023 si sono licenziati dalla scuola secondaria di 1° grado (scuola media) con il voto di DIECI;
- nell’anno scolastico 2022/2023 si sono licenziati dalla scuola secondaria di 2° grado (scuola media superiore) con il voto 100/100;
- hanno conseguito nel corso dell’anno 2023 una qualsiasi LAUREA DI 1° LIVELLO con la votazione minima 110;
- hanno conseguito nel corso dell’anno 2023 una qualsiasi LAUREA DI 2° LIVELLO.
Il presidente S.O.M.S.
ROBERTO DI GIAMMAITEO
Un Gospel per Tommaso
Sabato 21 Gennaio 2023 alle ore 18:00
presso la sala conferenze di Luco dei Marsi
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Proiezione documentario sul terremoto marsicano
Sabato 14 gennaio alle ore 18:00, presso la sede a Luco dei Marsi – Via Duca degli Abruzzi, 121 verrà proiettato il documentario sul terremoto della Marsica di Raffaello Di Domenico per commemorare il drammatico evento sismico.
Sarà presente l’autore e l’ingresso è libero.
Per altre informazioni sul documentario potete visitare il sito web di Raffaello Di Domenico.
Raccolta Telethon 2022
Anche quest’anno ha avuto successo la raccolta fondi TELETHON organizzata dalla Società Operaia Luchese.
Grazie alla generosità dei cittadini si potranno aiutare tanti bambini nati con una malattia genetica: